
Molte pmi sono alla ricerca di come fare a migliorare la loro comunicazione.
Il problema è capire che comunicare è uno sforzo, prima di tutto per se stessi, per fare chiarezza nelle proprie intenzioni, dopo di che è un obbiettivo che si sposa nel tempo.
Si richiede un progetto, un piano editoriale, investimenti misurati, la costruzione di collaborazioni di eccellenza e si inizia un percorso, il più delle volte affasciante.
Qual è il contributo che i social media apportano al miglioramento dell’efficienza della pubblicità?
Sappiamo che la pubblicità si propone di raggiungere alcuni obiettivi principali:
-trasformare le esigenza latenti in bisogni reali è uno strumento per simulare situazioni nel mondo reale
– conferire un’esperienza normale di valore della straordinarietà: grandi viaggi, grandi avventure, prodotti indispensabili si trasferiranno in questi luoghi digitali, con conseguenze non meno concrete di quelle che possiamo verificare nella realtà.